Il nome Nicholas è di origine greca e significa "vincitore del popolo". È stato portato da molti santi nel corso della storia, il più famoso dei quali è San Nicola, vescovo di Myra nel IV secolo d.C.
San Nicola era noto per la sua carità e generosità verso i bisognosi. Secondo la leggenda, avrebbe donato undisclosed quantità di denaro a una famiglia in difficoltà finanziarie, gettando delle monete attraverso la finestra della loro casa durante la notte. Questa storia è alla base della tradizione del Babbo Natale che scende dal camino per lasciare i regali ai bambini.
Il nome Nicholas è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui il famoso esploratore inglese Sir Nicholas Hillary e il poeta inglese Nicholas Breton.
Oggi, il nome Nicholas è ancora molto popolare in molti paesi del mondo, incluso l'Italia. È un nome che ispira spesso una forte associazione con la festività di Natale a causa della sua associazione con San Nicola e Babbo Natale. Tuttavia, il nome Nicholas ha una storia e una significato più ampi che vanno oltre questa tradizione festiva.
Le statistiche mostrano che il nome Nicholas è stato dato a solo due bambini in Italia nel 2022. In generale, questo nome non sembra essere molto popolare tra i genitori italiani, poiché il numero totale di nascite con questo nome dall'inizio dei registri fino ad oggi è solo di due.